Lega Romagna League
Lega Romagna League
Dettagli e Opzioni di Gioco
In questa lega, non è attivo il controllo sul limite orario di invio formazioni.
Questo significa che il sito fa modificare le formazioni anche dopo il limite.
Si tratta di un'impostazione utile soltanto quando il responsabile gestisce direttamente tutte le squadre.

Dettagli Bonus/Malus















Tabella di Conversione Gol/Punteggi:
Opzioni Assegnazione Gol e Vittoria:
Ordine Classifica Scontri
PUNTI / Differenza reti / Punti Classifica Generale / Gol fatti / Data iscrizione squadra
Regolamento
La rosa deve essere composta da un minimo di 2 portieri (se uno compra il portiere titolare di una squadra ha poi d'ufficio sia il secondo che il terzo portiere di quella squadra), 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. Raggiunto il tetto minimo, la rosa è illimitata.
Per i portieri battiamo solo i titolari.
Ciascuno parte con un budget di 550 fantamiliardi per costruirsi la rosa.
Se uno spalla coi soldi, rimette sul mercato il giocatore più pagato.
All'asta invernale ciascuno avrà i soldi che gli sono avanzati dall'asta estiva più vengono ridati a ciascun fantallenatore ulteriori 200 fantamiliardi.
Possono essere fatti scambi tra un fantallenatore e un altro sempre (vanno poi comunicati a Diego che invia l'oggetto dello scambio per mail a tutti i fantallenatori in modo che tutti sappiano), escluse le ultime tre giornate di campionato.
Giochiamo 30 € a testa da portare tassativamente all’asta.
Vincono il terzo 30 €, il secondo 60 € e il primo 150 €.
Il penultimo arrivato paga una multa di 5 € e l'ultimo arrivato di 10 €. Questi complessivi 15 €Â poi vanno al primo in classifica.
Il regolamento è il seguente:
Â
Formazione fatta da 11 giocatori schierabili secondo i moduli tradizionali (4-4-2, 4-3-3, 3-5-2, 3-4-3, 5-4-1, 4-5-1) più 4 panchinari.
Di questi 4 panchinari ce ne sarà uno per ruolo: 1 portiere, 1 difensore, 1 centrocampista e 1 attaccanteÂ
Si possono effettuare al massimo tre cambi e i tre cambi non possono essere nello stesso ruolo. Ad esempio posso sostituire un portiere, un centrocampista e un attaccante oppure un difensore, un centrocampista e un attaccante. Non è necessario che un titolare non giochi o prenda S.V. per effettuare il cambio. Li posso fare a prescindere: per fare i cambi è sufficiente che un panchinaro abbia preso più di un titolare.
I bonus e i malus da conteggiare sono quelli indicati dalla Gazzetta: + 3 per il goal fatto; + 1 per l'assist, + 3 per il rigore parato, - 0,5 per l'ammonizione, - 1 per l'espulsione, - 1 per ogni goal subito dal portiere, - 2 per l'autogoal.
Come calcoliamo il punteggio: per farlo più avvincente non faremo che vince chi ha fatto anche solo mezzo punto in più, ma avremo le fasce di punteggio:
-Si segna 1 goal quando coi calcoli arrivo a 66 e se non supero i 69,5.
-Il secondo goal viene segnato se arrivo a 70 e se non supero i 73,5.
3 gol : 74-77,5// Â 4 gol: 78-81,5//Â 5 gol: 82-85,5 etc..
Per cui se una partita finisce 75 a 77,5 è pareggio per 3 a 3.
La formazione viene data all’avversario entro l’inizio delle partite.
Al Sabato comunichiamo all'avversario solo i giocatori degli anticipi. Tutta la formazione viene poi data la Domenica alle 15.00.
I conti vanno fatti e comunicati all’ avversario entro il giorno precedente a quello della successiva giornata di campionato ( se si gioca l’anticipo di sabato, entro venerdi). Se uno si dimentica di fare i conti o di comunicarli al suo avversario, è pareggio d'ufficio.
Una volta comunicati i conti all'avversario li si danno anche a Diego, che poi provvede a inviare la classifica aggiornata appena ha ricevuto i risultati di tutti i match.